L’Ucraina legalizzerà la Cannabis per contrastare gli effetti negativi della guerra

L’Ucraina legalizzerà la Cannabis per contrastare gli effetti negativi della guerra

La legalizzazione non è una priorità! Ma ne siamo sicuri? 

La politica Italiana da decine di anni continua ad ignorare il discorso Cannabis sostenendo che non sia una priorità e che anzi ci siano cose più urgenti a cui pensare, come ad esempio la crisi economica, la crisi pandemica ed ora la guerra in Ucraina…

Ma è proprio in Ucraina che il 7 giugno Il ministro della Salute Viktor Lyashko ha sostenuto un disegno di legge che consentirebbe alle compagnie farmaceutiche a base di cannabis di operare in Ucraina.

ministro della Salute Viktor Lyashko cannabis Ucraina

Secondo le stime infatti prima della guerra erano già oltre 2 milioni i cittadini che necessitavano di cannabis medica e con l’inizio della guerra questo numero è aumentato in maniera significativa per via dei numerosi traumi psicologici che hanno vissuto i cittadini ucraini.

La guerra non ha rallentato la decisione ma anzi l'ha resa più urgente e necessaria di quanto già fosse!

La Cannabis infatti si è dimostrata particolarmente utile anche per trattare i sintomi da stress post-traumatico, senza effetti collaterali per l’organismo o la psiche. La legalizzazione di questa cura eviterà inoltre che numerose persone mettano a rischio la loro salute acquistando cannabis sul mercato nero, aumenterà la ricerca scientifica in questa direzione e le entrate del governo aumenteranno a discapito di quelle della criminalità.

In Italia invece, secondo le stime, i potenziali pazienti che beneficerebbero del consumo di cannabis sono oltre 20 milioni. Sempre più stati, anche europei o facenti parte del g7 stanno legalizzando questa pianta ed il suo consumo, l’opinione scientifica ormai è chiara e anche l’OMS ha chiesto di rivedere le leggi in materia in quanto più dannose e nocive della sostanza stessa.

Dunque se vi sentirete dire che legalizzare la Cannabis non è una priorità al momento, ricordatevi dell’Ucraina e ricordatevi che la legalizzazione gioverebbe all’intera società, anche e sopratutto in momenti di crisi economica, ambientale o sociale.

LEGGI IL COMUNICATO UFFICIALE

Torna al blog
1 su 3