- Sarà possibile possedere fino a 30 grammi per uso personale. (La bozza ne prevedeva solo 20).
- Non sarà imposto alcun limite di THC, così da semplificare i controlli delle forze dell'ordine e, soprattutto, per non spingere i consumatori a rifornirsi comunque dal mercato nero. (La bozza prevedeva un tetto del 15%).
- Si potranno coltivare fino a tre piante a persona per uso personale. (La bozza ne prevedeva 2).
- Sarà prevista una licenza apposita per poter aprire un negozio e vendere cannabis e derivati al pubblico.
- Per evitare che questo nuovo mercato legale attiri i minori, i negozi non potranno sorgere vicino le scuole, non potranno farsi pubblicità e vendere prodotti commestibili, come biscotti o dolci, contenenti la cannabis. Saranno permessi invece i derivasti in forma di pillole, spray o gocce.
- Si dovrebbe stabilire, al pari del consumo di alcol, una soglia massima di THC consentita per potersi mettere alla guida.
Saranno inoltre estese e ampliate le offerte di educazione, prevenzione, consulenza e trattamento. Al momento, non sono previste limitazioni per gli stranieri, ma si ipotizza già di limitare la vendita ai soli residenti, per evitare che si crei un turismo legato solo al consumo di cannabis.
Ma quindi ora in Germania è legale? Aspettate a comprare il biglietto e trasferirvici. nonostante l'approvazione dei ministri, spetta all’Unione europea confermare la compatibilità di una legalizzazione con l’attuazione dell’accordo di Schengen. Quando e se arriverà questa conferma, si potrà passare alla creazione di un testo legislativo completo. L'iter legislativo sarà dunque molto lungo e l'eventuale entrata in vigore della legge è prevista non prima del 2024.