GERMANIA: Ecco la bozza della proposta di legalizzazione

GERMANIA: Ecco la bozza della proposta di legalizzazione

Dopo Lussemburgo, in cui ora è possibile coltivare liberamente fino a 4 piante di cannabis a persona, e dopo Malta, che, oltre a permettere la coltivazione di 4 piante, dà anche la possibilità di creare e quindi di rifornirsi da Social Club no profit, ora anche la Germania si avvicina alla legalizzazione della cannabis.

Vi avevamo già accennato qualcosa in questo articolo, ma è stata finalmente prodotta la prima bozza della proposta di legge, che ora dovrà essere sottoposta ai vari ministeri per valutarla ed apportare eventuali modifiche.
Nello specifico la proposta prevede, per i maggiorenni, un limite di 20 grammi sia per quanto riguarda l’acquisto che il possesso. Sarà inoltre possibile coltivare fino a 2 piante a persona per uso personale. Per quanto riguarda la vendita, invece, chi vorrà aprire un negozio dovrà ottenere prima un’apposita licenza, ma senza potersi fare pubblicità. Sarà imposto anche un limite di THC per qualsiasi prodotto e sarà fissato al 15% per i maggiori di 21 anni e probabilmente 10% per chi va dai 18 ai 21 anni.


La proposta ha generato, però, un po’ di perplessità e critiche, sia dalla maggioranza che dall’opposizione: la preoccupazione maggiore è che una manovra di questo tipo non vada a scalfire realmente il mercato nero, poiché rimarrebbe probabilmente più competitivo in termini di prezzi.
Come negli Stati Uniti dunque non si dibatte più per decidere SE legalizzare o meno, ma si dibatte solamente su COME legalizzare.

La legalizzazione tedesca rappresenta una notizia molto significativa a livello globale, perchè oltre ad essere una nazione molto influente in Europa e da traino per le altre a livello politico, la Germania diventerebbe non solo la nazione con più abitanti, ma anche la più grande potenza economica a legalizzare la Cannabis.

E noi? Quando cominceremo ad instaurare un dibattito politico fondato sulle evidenze scientifiche invece che sulla morale e sulle fake news?

Fonte

Torna al blog
1 su 3